Obiettivi
OBIETTIVI
- Acquisire consapevolezza rispetto alla propria scelta di una professione nella relazione d'aiuto.
- Arricchire le proprie risorse attraverso la conoscenza di sé e delle proprie emozioni.
- Conoscere nuove metodologie relazionali per una crescita personale e professionale.
- Imparare a lavorare sulle risorse e ad attivarle
- Sviluppare competenze comunicative e incontrare le diversità.
- Favorire la disponibilità all'ascolto attivo.
- Sviluppare l'assertività nei contesti lavorativi e nella vita quotidiana.
- Promuovere le capacità di gestione del conflitto.
- Raggiungere un maggior benessere lavorativo e personale.
Metodologia
METODOLOGIA
La formazione segue il modello Sistemico Pluralista ideato da Cecilia Edelstein, che mira allo sviluppo delle potenzialità umane, intrecciando la forza della narrazione - anche autobiografica - con le emozioni, l’utilizzo dello spazio e l’ascolto del corpo. Particolare attenzione verrà posta al lavoro sul sé all’interno del gruppo, con l'ausilio delle tecniche espressive non verbali, relative applicazioni pratiche senza tralasciare le cornici teoriche.
Destinatari
DESTINATARI
Il corso annuale si rivolge a chi lavora a contatto con le persone e desidera migliorare le proprie competenze lavorative attraverso abilità relazionali e comunicative.
Contenuti
CONTENUTI
- Riflessione sul significato della scelta professionale.
- Teoria della comunicazione, modelli di osservazione, giudizio e pregiudizio.
- Applicazioni pratiche (a livello metodologico e personale).
- Principi fondamentali e tecniche della conversazione circolare.
- Lavoro in équipe, costruzione di una rete, multidisciplinarità e interdisciplinarità, l’Io nel gruppo.
- Dal rapporto personale con il conflitto (a partire dalla biografia personale) alla gestione efficace delle dinamiche conflittuali.
- Tecniche sistemico-pluraliste: narrazione autobiografica attraverso strumenti espressivi non verbali (immagini, collage, diversi tipi di genogramma, ecc.) e lavoro sul sé.
Iscrizioni e Costi
ISCRIZIONI e COSTI
Il costo è di € 1500+IVA.
La domanda di iscrizione va presentata allegando il curriculum vitae con foto, una fotocopia del titolo di studio, una breve lettera motivazionale e il versamento di €100+IVA.
Sono previsti sconti:
- per iscrizioni effettuate entro venerdì 4 agosto (quota di partecipazione ridotta a € 1400+IVA),
- per iscrizioni congiunte,
- previa valutazione di bisogni specifici.
E' possibile pagare a mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT 10 S 05034 11109 000000001701
Banca di appoggio: Banco BPM - Agenzia di Città Alta (Bergamo)
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al raggiungimento di 15 allievi.
Il corso partirà con un minimo di 10 iscritti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria.
Tempi
TEMPI
Il corso partirà in data 18/11/2023 e si terrà sempre di sabato con cadenza mensile. Le lezioni saranno 10 a cui si aggiungerà un seminario residenziale di un intero weekend da sabato mattina a domenica tardo pomeriggio, fuori città. Ogni lezione avrà la durata di 8 ore dalle 09.30 alle 17.30.
Calendario
Le lezioni e il seminario si terranno nelle seguenti date: