FORME, RISCHI E ANCHE RISORSE PER LA COPPIA?
Difficile lavorare con le coppie senza incrociare il tema del tradimento.
Molto spesso le persone che cercano una consulenza di coppia si confrontano col tema della comparsa di una terza persona nel rapporto a due e, non di rado, nelle coppie che arrivano in mediazione uno dei partner è già dentro un altro rapporto, che può apparire come conseguenza o essere percepito alla radice della scelta di lasciarsi.
Se non affrontato ed elaborato, le ferite inferte dal tradimento rischiano spesso di generare negli anni conflitti inestinguibili nei quali anche i figli sono loro malgrado coinvolti.
Come affrontare dunque questa tematica, così delicata e densa di emozioni?
Quali sono le variabili su cui focalizzarsi?
Come è possibile non lasciarsi travolgere dalle emozioni che ruotano attorno alla tematica, senza banalizzare, giudicare o identificare vittima e colpevole, accogliendo dolori e sofferenze?
E’ possibile rendere il tradimento una risorsa per la coppia?
Quali sono i nostri valori morali e come si incrociano con quelli dei nostri clienti?
La giornata si propone, attraverso presentazione di cornici teoriche, casi clinici e lavoro esperienziale, di approfondire la tematica del/la Terzo/a nella coppia, quando questa ha (o aveva) un patto di fedeltà.
Il seminario si terrà sabato 25 novembre 2023, 09:30 – 17:30, a Bergamo, presso il centro Shinui.
Al seminario sono stati assegnati 8 crediti AssoCounseling e 6 crediti AIMS.
Docente
Emanuele Zanaboni - psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale, è membro del corpo docente della Scuola di counseling del centro Shinui e dell'équipe clinica. Didatta presso la scuola di specializzazione European Institute of Systemic-Relational Therapies (EIST) di Milano e Bergamo, è giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Consulente per un servizio di tutela minori, è supervisore in servizi sociosanitari connessi al mondo della disabilità e della tutela minori