Analisi della domanda, setting e tecniche di negoziazione
Aggiornamento professionale obbligatorio per mediatori familiari DL 151/23
È stato richiesto il riconoscimento come Percorso obbligatorio – decreto 151
L’aggiornamento professionale continuo, erogato o riconosciuto dai soggetti di cui al comma 3, consiste in corsi di almeno 10 ore nelle materie di cui al comma 5, in relazione all’evoluzione normativa, giurisprudenziale e comprende attività laboratoriali da svolgersi in parte in presenza, su casi teorico-pratici. Per queste complessive 10 ore verranno riconosciuti 8 crediti formativi.
Gli obblighi di aggiornamento professionale periodico hanno cadenza annuale a decorrere dal 31 dicembre 2023.
Per rispondere alle esigenze del Decreto 151, il Centro Shinui organizza un percorso di due incontri di 3 ore ciascuno per coloro che hanno partecipato a una sessione parallela al convegno dell’A.I.M.S.
Infatti, la presenza a una sessione parallela riconosce 4 crediti e per queste 6 ore integrative verranno richiesti i restanti 4 crediti.
Contenuto e Metodologia
CONTENUTO E METODOLOGIA
Durante il laboratorio verranno visualizzati e discussi in gruppo due casi in mediazione. Le tematiche affrontate saranno l’analisi della domanda (come si accoglie e co-costruisce l’avvio di un percorso di mediazione), il setting (verrà visionato un caso in cui la mediazione è stata possibile attraverso un percorso individuale), le tecniche di negoziazione ed elaborazione del lutto causato dalla perdita di chi si pensava essere compagna/o di vita.
Non si tratta solo di illustrazione di casi, ma di osservazione, proprio come una visione dietro lo specchio, cui si aggiunge un’attività di analisi e discussione in gruppo.
I due incontri si terranno online.
Per chi non ha partecipato al convegno dell’A.I.M.S., al raggiungimento di minimo 10 iscritte/i
verrà aggiunto un terzo incontro in presenza di 4 ore.
Struttura e Calendario
STRUTTURA E CALENDARIO
- Martedì 18/11/25
- Martedì 02/12/25
Dalle 17:00 alle 20:00 online, tramite piattaforma Zoom.
In aggiunta, al raggiungimento di minimo 10 iscritte/i:
- Martedì 09/12/25
Dalle 16.30 alle 20.30 in presenza presso il Centro Shinui a Bergamo.
Conduttrice
CONDUTTRICE
Cecilia Edelstein - Presidente Shinui, ha ideato e fondato il Centro con l’idea di creare sinergie tra professionisti sistemici nella relazione d’aiuto e tra mondo accademico e territorio. Social Worker, Terapeuta familiare, Psicologa, Supervisor e Trainer Counselor, Mediatrice Familiare, docente A.I.M.S. (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), membro del suo comitato didattico e del direttivo della Macroregione Nord Ovest, ha sviluppato l’approccio sistemico pluralista.
Presidente CIPRA - Coordinamento Italiano Professionisti della Relazione d’Aiuto (www.cipraweb.it).
Costo e Iscrizioni
COSTO E ISCRIZIONI
Per i due incontri online:
€uro 100+IVA 22%
Per complessivi tre incontri, di cui il terzo di 4 ore in presenza:
€uro 160+IVA 22%
Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:
Shinui - Centro di Consulenza sulla Relazione
IBAN IT 10 S 05034 11109 000000001701
Banco BPM - Agenzia di Città Alta
Per ulteriori informazioni e iscrizioni rivolgersi a Shinui - Centro di Consulenza sulla Relazione.
Telefono: 035 241039 - Email: