archivio eventi

La metodologia etnopsichiatrica ha dovuto inventare un dispositivo altamente specifico – multiculturale, multilinguistico e multiprofessionale – per poter attualizzare il ruolo che la cultura...

Corpi, malattia e cura fra cultura e storiaL'analisi proposta cerca, attraverso una rivisitazione storica ed epistemologica di alcune figure e di alcuni problemi dell'etnopsichiatria, di...

Dopo avere tracciato uno schizzo sintetico delle cause di fondo delle migrazioni internazionali nel mondo di oggi, il seminario presenta e discute della presenza degli immigrati in Italia nei...

A partire da considerazioni sulle difficoltà nel contatto interculturale, durante il seminario si lavora con una prospettiva di pratica sociale critica su situazioni cliniche che si presentano...

Una prospettiva etno-sistemica-narrativaIl seminario illustra gli strumenti di lavoro per affrontare i problemi di intervento e supporto a individui, famiglie, comunità colpite da eventi traumatici...

Contesti sanitari, educativi e applicazioni clinicheIl percorso della gravidanza e del parto, pur essendo fondamentalmente universale, è fortemente intrecciato con le variabili culturali; essere...

Il seminario illustra gli strumenti di lavoro per incrementare le risorse nell'affrontare e gestire crisi o problemi legati ai processi migratori. Le competenze per sviluppare "dialoghi...

Nell'incontro col "diverso", la conversazione d'aiuto può generare delle difficoltà legate sia alla distanza fra i "mondi" del cliente e dell'operatore, sia all'apparente reciproca incomprensione...

Dalla self-reflexivity alla riflessività relazionale nelle relazioni di aiutoLo scopo del presente seminario è di stimolare un'ampia discussione sulle implicazioni che i sé del counselor e del...

La giornata affronta il tema dei conflitti intergenerazionali in famiglia e la loro mediazione. Il conflitto tra genitori e figli costituisce per gli psicoterapeuti, per i counselor e per i...

La mediazione familiare si configura come l'intervento di un professionista "neutrale" nel conflitto che si accompagna al processo di separazione e di divorzio.Essa offre ai coniugi un contesto...

Famiglie migranti, famiglie multietniche, nuclei adottivi, affidatari e che affidano i propri figli sono sempre più presenti nella nostra società; sono sistemi umani che rappresentano solo una...

L'obiettivo del seminario è quello di illustrare e analizzare alcune ipotesi di riferimento, a livello teorico e pratico, in ambito sistemico, rispetto alla complessa tematica della coppia, della...

Il seminario intende portare una riflessione sul legame di coppia e sulla sua eventuale rottura, iniziando ad interrogarsi su cosa sia il legame e come si struttura, fino a come si rompe. Questi...